I 10 Migliori Mercati delle Pulci e dell’Antiquariato in Italia
I 10 Migliori Mercati delle Pulci e dell’Antiquariato in Italia
- Porta Portese – Roma, Lazio: Il più grande e famoso mercato delle pulci domenicale di Roma, si estende per chilometri e offre una vastissima gamma di prodotti, dall’abbigliamento nuovo e usato all’antiquariato minore e all’oggettistica.
- Fiera Antiquaria di Arezzo – Arezzo, Toscana: Il più antico e grande mercato antiquario italiano, si tiene la prima domenica del mese (e sabato precedente) ed è rinomato per l’alta qualità di mobili, quadri, gioielli e oggetti d’arte.
- Gran Balon – Torino, Piemonte: Appuntamento principale nel quartiere Borgo Dora, si tiene la seconda domenica del mese. È il mercato dell’antiquariato, del modernariato e del collezionismo di maggior pregio della città.
- Mercatone dell’Antiquariato – Milano, Lombardia: Si svolge lungo il Naviglio Grande l’ultima domenica del mese. È noto per l’antiquariato, il modernariato e gli oggetti di design esposti da oltre 300 bancarelle.
- Cose d’Altri Tempi – Piazzola sul Brenta, Veneto: Mercato di grande richiamo che si tiene l’ultima domenica del mese nella suggestiva Piazza Camerini. Molto apprezzato per il vintage, l’antiquariato e il collezionismo.
- Mercato dell’Antiquariato di Lucca – Lucca, Toscana: Si tiene il terzo sabato e domenica del mese all’interno delle storiche mura. Circa 220 espositori offrono articoli di antiquariato, collezionismo e artigianato.
- Mercato delle Pulci di Poggioreale – Napoli, Campania: Uno dei mercati dell’usato più autentici e vivaci del Sud Italia, si tiene ogni domenica mattina. Famoso per le occasioni, l’abbigliamento e il vintage.
- Fiera di Sinigaglia – Milano, Lombardia: Lo storico mercato delle pulci milanese, si tiene ogni sabato sull’Alzaia del Naviglio Grande. Offre vintage, vinili, artigianato etnico, rigatteria e fumetti.
- Fiera Antiquaria – Parma, Emilia-Romagna: Si svolge la quarta domenica del mese (escluso agosto). È un appuntamento di riferimento per l’antiquariato selezionato e il modernariato in Emilia-Romagna.
- L’Antiquariato e le Cose d’Altri Tempi – Pennabilli, Emilia-Romagna (vicino a Rimini): Importante mercato di riferimento che si tiene la seconda domenica del mese nel borgo storico. Molto apprezzato per l’antiquariato e il collezionismo.







