Il Mercato dell’Antiquariato di Borgo d’Ale: un’istituzione a livello nazionale
Il Mercato dell’Antiquariato di Borgo d’Ale: un’istituzione a livello nazionale – Ogni terza domenica del mese.
Ogni terza domenica del mese.
Borgo d’Ale, piccolo comune in provincia di Vercelli, è da anni un punto di riferimento per appassionati e collezionisti grazie al suo celebre Mercato dell’Antiquariato e del Piccolo Collezionismo. Con una cadenza fissa ogni terza domenica del mese, l’evento attira venditori e visitatori da tutto il Nord Italia e oltre, consolidandosi come uno degli appuntamenti più importanti del settore.
Il mercato si svolge all’interno dell’area del mercato ortofrutticolo all’ingrosso, una location spaziosa e in gran parte coperta, che ne garantisce lo svolgimento anche in caso di maltempo. Questa caratteristica, unita alla vastissima offerta di oggetti, ne ha decretato il successo e la longevità.
La vasta offerta e l’atmosfera del mercato di Borgo d’Ale
Ciò che rende il mercato di Borgo d’Ale particolarmente apprezzato è l’eterogeneità della merce esposta. Sui banchi dei numerosi espositori è possibile trovare un’ampia gamma di articoli: dall’antiquariato minore al modernariato, dal collezionismo cartaceo e numismatico all’oggettistica vintage, passando per mobili, ceramiche, vinili e curiosità di ogni genere. Non mancano inoltre stand di produttori agricoli locali, che offrono le eccellenze enogastronomiche del territorio.
L’atmosfera che si respira è quella tipica dei grandi mercati delle pulci, un vivace viavai di persone alla ricerca dell’occasione o del pezzo raro. I prezzi, a detta di molti frequentatori, sono ancora competitivi, soprattutto per chi ha l’accortezza di arrivare nelle prime ore del mattino o di trattare sul finire della giornata.
Informazioni pratiche
- Quando: Ogni terza domenica del mese.
- Orari: Dalle prime ore del mattino fino al tardo pomeriggio. L’ingresso per i visitatori è generalmente consentito dalle 8:30, mentre gli espositori hanno accesso dalle prime luci dell’alba.
- Dove: Area del mercato ortofrutticolo di Borgo d’Ale (VC).
- Tipologia di merce: Antiquariato minore, usato, collezionismo, modernariato, vintage, prodotti agricoli locali.
Il mercato è un evento molto seguito e indicizzato online. Il sito ufficiale del Comune di Borgo d’Ale fornisce informazioni sempre aggiornate su date, orari e regolamenti. Numerosi sono inoltre i blog di settore, le riviste specializzate e i portali di eventi che dedicano articoli e approfondimenti a questo appuntamento imperdibile per gli amanti del genere.