La Moka: Storia, Mito
La Moka: Storia, Mito e Funzionamento di un’Icona Italiana
La moka, con la sua silhouette inconfondibile, è molto più di una semplice caffettiera: è un simbolo dell’Italia, del rito del caffè mattutino e della convivialità. Inventata da Alfonso Bialetti nel 1933, la moka ha rivoluzionato il modo di fare il caffè in casa, rendendo l’espresso alla portata di tutti.
Questo articolo approfondirà la storia della moka, dal suo design ispirato all’Art Déco al suo successo mondiale. Esploreremo il principio di funzionamento di questa geniale invenzione, basato sulla pressione del vapore che spinge l’acqua calda attraverso il caffè macinato, producendo una bevanda dal sapore intenso e aromatico. Discuteremo i diversi materiali (alluminio, acciaio inossidabile) e le loro influenze sul gusto, e forniremo consigli pratici su come ottenere il caffè perfetto con la moka, dalla scelta della miscela alla macinatura ideale e alla gestione della fiamma.